Anche quest'anno E.R.A. Venezia è stata chiamata a gestire il COC e le comunicazioni radio in occasione della Venice Marathon edizione 2018. Sveglia alle 6 per essere sulla zona della partenza alle 7,00. Rapida installazione delle antenne e dell'immancabile striscione ed ecco che la sala operativa era...."operativa"! Fabio IU3ILO adetto alle comunicazioni interne, Amedeo IZ3CGC quale caposquadra, adetto alle comunicazioni con la sala operativa regionale e IZ3CNM Sergio in contatto con il coordinatore e con la polizia locale. Alle 9,30 in punto la maifestazione ha preso il via con i "runner" e a seguire tutti gli altri per una partecipazione, a detta degli organizzatori, di decine di migliaia di atleti, famiglie, bimbi insieme nel magnifico sfondo di villa Pisani di Strà. Per fortuna il tempo è stato clemente e abbiamo portato a termine le operazioni senza problemi. Arrivederci alla Maratonina dei Dogi in Aprile 2019 e alla prossima edizione della Venice Marathon nel 2019.
Che il primo Field Day del 2018 organizzato congiuntamente da E.R.A. Venezia in collaborazione con A.I.R.S. Venezia fosse nato sotto i migliori auspici, lo testimoniava il numero di associazioni che avevano aderito all'iniziativa. Ma che il progetto si trasformasse in un successo è stato del tutto inatteso. Nello scenario della nostra sede operativa, nei giorni precedenti, a cura di IZ3CNM Sergio e IU3FVJ Cristian, erano state allestite due stazioni radio così composte: STAZIONE 1 - SALA OPERATIVA E.R.A. 1° Piano: Kenwood TS 450S - Dipolo V inverted Malcott 40/80 - Dipolo rotativo PKW 10/15/20 STAZIONE 2 - POSTAZIONE ESTERNA (a cura di A.I.R.S. Venezia): Icom IC 706 MK2G - Prosistel 1524TV (Cornuta) - Verticale 10-80 HM - ENDFED HM L'evento si è aperto puntualmente alle 10,00 di sabato 15 settembre 2018. I contatti si sono susseguiti sino alle 13,00 per la pausa pranzo e sono ricominciati alle 14 per concludersi alle ore 17.00. Molto gradita la presenza della Sig.ra Moro Manuela del Comune di Campagna Lupia. Diamo i numeri dell'evento: 2 le postazioni allestite 5 le antenne disponibili 5 Le associazioni presenti 9 Complessivamente le rispettive sezioni 28 i partecipanti totali 24 quelli che hanno pranzato 170 i kilometri di distanza degli operatori più lontani (RCT Radio Club Trieste e A.I.R.S. Sezione di Trieste) ERA Padova la Sezione più numerosa con ben 5 operatori A.I.R.S. Bassano la sezione che ha operato prevalentemente in CW R.C.T. Il club che ha registrato il numero più alto di QSO.
Si è operato con il nostro call di sezione IQ3QT.
Si ringraziano: Comune di Campagna Lupia G.V.P.C.C.L. Gruppo Volontari Protezione Civile di Campagna Lupia A.L.T.A. Associazione Lagunari Truppe Anfibie R.C.T. Radio Club Trieste E.R.A. European Radioamateurs Association Sezioni di Venezia e Padova A.I.R.S. Associazione Italiana Radioamatori Sperimentatori Sezioni di Venezia, Bassano, Trieste, Preganziol, Udine-Pordenone
Avvicinandosi la data di svolgimento del Field Day previsto per sabato 15 settembre 2018, per chi non avesse ancora provveduto, si prega di confermare la propria presenza per il pranzo, tramite WHATAPP e/o Facebook oppure inviando una mail a segreteria@eravenezia.it entro il 12 settembre. La conferma è necessaria per poter predisporre gli approvvigionamenti per il pranzo che, come si ricorda, prevede una contribuzione volontaria. Grazie della collaborazione IZ3ZOF Giuseppe Segretario ERA Venezia